Sì, parte uno.
Perchè nei prossimi mesi, di uscite annesse al sottoscritto dovrebbero essercene un bel po'...
Si comincia con questo:

Grande tomo, grande soddisfazione!
L'ormai consueto volume antologico edito da
Nicola Pesce Editore, è un malloppone di oltre trecento pagine zeppo di "mostruose" storie a fumetti!
Un caleidoscopio narrativo che abbraccia le soluzioni più disparate, partendo da un unico comun denominatore: i
mostri, ovviamente.
Ce n'è per tutti i gusti: i mostri come metafora, i mostri come entità, i mostri come ce li ricordavamo una volta...
Moltissimi gli autori coinvolti: Leone Frollo, Simone Altimani, Gabriele Dell'Otto, Massimo Perissinotto e Andrea Longhi (anche curatori dell'opera), Paolo Di Orazio, Alessandro Di Virigilio e tanti, tanti altri...
L'ottimo
Emanuele Boccanfuso ed io, abbiamo partecipato con una storia intitolata "Autopsia di un mostro".
Eccovene un assaggino (ino - ino, però...):

Che cosa succede quando due anatomo-patologi incontrano il Male?
Lo scoprirete leggendo l'avventura...
Monstars 3 è disponibile in tutte le fumetterie e librerie di varia al prezzo di 12 euro.
Se volete trascorrere un paio d'ore in compagnia delle nostre/vostre paure, ne vale certamente la pena...