lunedì 12 aprile 2010
Ehi, biondo! Lo sai di chi sei figlio tu?
RED DEAD REDEMPTION
Ecco un ottimo video dimostrativo:
Il 21 maggio si avvicina...
lunedì 6 luglio 2009
I pad cantarono... e fu tempo di massacro!
Cazzo, e adesso?
Il capolavoro di Eastwood suonava di epitaffio già allora, summa imprescindibile, sentita e meravigliosa di un genere al crepuscolo.
Da lì in poi, i fatti mi hanno dato ragione.
"Open Range" di Costner è un tentativo di bissare l'epilogo perfetto firmato Clint con una pochezza disarmante (ma tanto!) che annega nella totale mancanza di coraggio tipica di chi balla coi lupi.
Senza contare l'incomprensibile sciatteria dell'ultimo "Appaloosa", con due grandissimi attori fuoriparte che si aggirano sul set con la faccia di chi non capisce (tanto per essere chiari, uno dei due è Ed Harris e l'altro non è Viggo...).
Il western è morto?
Sì.
Però l'altro giorno ho fatto lo stesso un giro da Gamestop...
Non sono uno che acquista a scatola chiusa (anzi, non sono uno che acquista videogames spesso), ma stavolta non ce l'ho fatta. Sarà il cappellaccio del protagonista in copertina (che mi ricorda tanto quello di Maurizio Merli in "Mannaja"), la grafica spudoratamente '80, i colori terrosi, qualche messaggio subliminale...
Ad ogni modo: ho comprato Call of Juarez (in seguito ho scoperto che è un sequel/prequel ma questa è un'altra storia).
Al di là del gameplay (nient'altro che una rivisitazione di Call of Duty - ma pensa un po'! - in salsa western con un paio di piacevoli aggiunte) il gioco targato Techland mi ha letteralmente sorpreso per la trama solida, scorrevole e divertente!
Ci sono tutti i clichè del genere trattati con il gusto e il rispetto tipico degli appsassionati. Villaggi abbandonati, distese fangose, diligenze sotto la pioggia, mitragliatrici gatling da imbracciare come il nostro amatissimo Django, messicani astuti, pupe mozzafiato, legami di sangue, dinamite e chi più ne ha più ne metta. Peccato solo per il finale alla Indiana Jones. Ma è un dettaglio.
Per tutti gli amanti del western in possesso di una delle due maggiori console in commercio, Call of Juarez è un acquisto obbligato, un nostalgico salto nel passato che non mancherà di divertirvi.
Pronti a far cantare le Colt?
martedì 17 febbraio 2009
Shoooryuken!

Mancano 3 giorni all'uscita di Steet Fighter 4.
Il picchiaduro più giocato della storia videoludica torna sulle console (e i pc) di tutto il mondo, con il suo carico di lottatori bizzarri, feroci ed estemporanei. La grafica è stata implementata con filmati 3D all'interno dei combattimenti che - come giurano i programmatori - non snatureranno la natura "a scorrimento orizzontale" del Re Incontrastato degli Smanettamenti da Bar.
Pur non essendo un vero e proprio cultore di videogames, credo che acquisterò il titolo Capcom al volo. Ci sono troppi ricordi dietro quei frenetici "Round one... FIGHT!"...
Ricordi che odorano ancora di vacanze, sale giochi al mare e mancette sperperate nel tentativo di sconfiggere il bastardissimo Mister Bison. Ricordi che volevano "tacciato di infamia" chiunque utilizzasse la scossa elettrica di Blanka, l'uppercut su Chun-Li o la torcia umana di Bison.
Per quanti di voi hanno condiviso le medesime emozioni ci si vede prossimamente on line.
Siete pronti per il combattimento?
venerdì 1 febbraio 2008
Le battaglie del secolo!
Apocalisse VS. Peter Griffin!
Le scommesse sono aperte: chi vincerà?
Scopritelo qui...
http://www.youtube.com/watch?v=MK3ck4-U014
Si ringrazia Andrea Pelle per la segnalazione.
venerdì 18 gennaio 2008
Aduken!
Per tutti quelli che credevano che Ryu e Ken fossero i personaggi più fighi in assoluto.

Per tutti quelli che usavano Blanka ma "ehi! Non vale fare sempre la scossa!"
Per tutti quelli che odiavano i calci rotanti di Guile, gli uppercut di Sagat e gli allunghi di Dalhsim.
Per tutti quelli che "oh, bello! Non c'è mica solo Street Fighter!"
Questo link è per voi:
http://www.adultswim.com/games/biblefight/
Parental advisory: heretic content.